Canali Minisiti ECM

Produttori integratori: l'analisi Cochrane presenta criticità

Farmaci Redazione DottNet | 20/07/2018 14:01

Critica ai risultati della società: conclusioni di limitata rilevanza

L'analisi della Cochrane Library che nega gli effetti positivi dei supplementi di omega 3 è "una revisione di dati pubblicati che non include alcuno studio recente e che replica un modello di analisi non privo di criticità". Lo afferma in un comunicato Integratori Italia-AIIPA, l'associazione dei produttori. "Si riferisce infatti prevalentemente - si legge - a soggetti già portatori di malattie cardiovascolari pregresse (che sono ormai soggetti, in tutti i paesi industrializzati, ad interventi farmacologici multipli, che rendono complesso identificare l'effetto di ogni singolo principio attivo impiegato (come appunto gli omega-3).

pubblicità

Le conclusioni tratte sono quindi di limitata rilevanza per le persone sane, che siano interessate a ridurre il proprio rischio di ammalarsi. Per avere nuove informazioni sul tema è necessario attendere i risultati dei grandi studi controllati attualmente in corso". Gli omega-3, ricorda Integratori Italia, sono acidi grassi polinsaturi a lunga catena che svolgono azioni varie ed articolate, ben studiate e conosciute da tempo, di carattere antinfiammatorio, antiaritmico e di riduzione dei livelli di trigliceridi nel sangue. Date queste caratteristiche, un impiego appropriato degli omega-3 può ridurre alcuni fattori di rischio cardiovascolare, come anche indicato dalla valutazione espressa da EFSA (European Food Safety Authority).

Commenti

I Correlati

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

Università dell'Arizona: l’uso di integratori sembra associato a un rischio inferiore di decesso per cancro, e a un tasso di mortalità superiore per malattie cardiovascolari

Lo scenario emerso racconta che 3 italiani su 4 della Generazione Y hanno un’idea corretta di cosa sia un integratore

Aloe vera, riso rosso fermentato, rabarbaro negli integratori alimentari: le istituzioni europee adottano misure sproporzionate a fronte di opinabili valutazioni del rischio

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing